Iva: clausole di salvaguardia assenti dalla campagna elettorale
Tra tante promesse, nessuno parla del grande tema di come fare fronte al prossimo aumento (...)
Alessandro Alongi collabora nell’ambito del modulo di “Diritto della rete” all’Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Laureato in Giurisprudenza e in Scienze Politiche, è specializzato in Relazioni istituzionali e Diritto parlamentare e attualmente si occupa di tematiche giuridiche e regolamentari presso l’Organo di vigilanza sulla parità di accesso alla rete di TIM, oltre a svolgere attività di ricerca nell’ambito del Diritto dell’innovazione, del quale è autore di diversi studi e approfondimenti.
Tra tante promesse, nessuno parla del grande tema di come fare fronte al prossimo aumento (...)
Arrivano nuove regole per i pagamenti elettronici. Il rischio per banche (...)
Trattamento fiscale, pagamenti e rischio privacy. E comunque il nostro Paese resta in fondo (...)
Bilancio sullo stato di salute dei servizi di informazione nel decennale della riforma dell'intelligence. A breve (...)
Definire rapidamente e in modalità telematica i disaccordi tra utenti e imprese di telecomunicazione. È (...)
Positivo il rendiconto del 2017 del Piano varato dal MISE. Anche se qualche ombra resta (...)
Al via, già da gennaio, la possibilità di accedere ai servizi della P.A. tramite SPID. Ma sugli acquisti (...)
L’approfondimento della Commissione Difesa della Camera sulla protezione dello spazio (...)
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.