mercoledì 18 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home #Ucraina

American First, così il lupo Trump ha indotto nella tana e sbranato l’agnellino Zelensky

Giovanni Manco di Giovanni Manco
03 Marzo 2025 14:07
in #Ucraina, Esteri, Europa
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
American First, così il lupo Trump ha indotto nella tana e sbranato l’agnellino Zelensky
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“Un incontro cordiale e proficuo”. Queste, con declinazioni varie dettate dal gusto, sono le parole che sovente accompagnano l’esito di un vertice tra leader. Un comunicato scritto, oppure una poesia recitata a memoria in favore di camera. Non sempre le cose, però, dentro le stanze, vanno in maniera cordiale e proficua. È nell’ordine del rapporto tra potenze avere frizioni e tensioni, accordi e distensioni. E poi gli incontri, gli scontri, lo scambio di opinioni. Insomma: c’è sempre qualcosa di più̀. Qualcosa di meglio o qualcosa di peggio. 

Sicuramente di peggio, nel caso del vertice tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky. Ma stupisce, tra le varie cose, restando nell’alveo della forma prima ancora che della sostanza, che non ci sia stato alcuno sforzo a dissimulare questo peggio. Trump, col prode JD Vance che ha fatto come il ladro dinanzi all’occasione, ha lasciato da parte le formule fatte da comunicato stampa e le poesie del 25 dicembre. Ha voluto abbattere la quarta parete della comunicazione e portare in scena, senza filtri o intermediazioni, il peggio.

Altri articoli interessanti

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

Il bluff dell’esercito comune impossibile da realizzare senza una costituzione europea

I dazi di Trump inquietano la Bce (ma i tassi di interesse continuano a scendere)

McLuhan diceva che il “mezzo è il messaggio”, ossia: il modo in cui un mezzo di comunicazione organizza i contenuti è in grado di influenzare la percezione del messaggio. Forse è questo ad averci stupito oltremodo: la crudezza di uno spettacolo allarmante e il nulla per non darlo a vedere. Ci è stata data la possibilità di vedere, con i nostri stessi occhi, quanto pericolosa sia la situazione geopolitica in essere. Il conflitto è stato messo in bella vista. Non dentro una stanza, ma fuori di essa. Non off record ma on record. Non con la fatica del dissimulare, ma con smargiasso pavoneggiare. È stato un atto di bullismo istituzionale, politico, ma anche comunicativo. Indotto nella tana del leone e poi sbranato. Le avvisaglie ci sono state fin dall’antefatto: “come sei vestito bene, oggi”. Perché́ persino l’abito, nel mondo Trump-Vance, fa il Monaco. Una provocazione per preparare il terreno dell’imboscata.

Il motivo di questa fictio – che però è realtà̀ – sembra uno solo e molto semplice: dire al mondo che questa America vuole fare la voce grossa. Sui social, il Presidente, poco dopo, ha postato una immagine emblematica: “America first”. Si diffonde così la dottrina Trump: con la violenza verbale e comunicativa, con il distorcimento dei cerimoniali, utilizzando i media con l’intento di stridere e spaventare il mondo. La nuova amministrazione americana ha gettato la maschera e non ha fatto nulla per camuffare il suo volto. Ora tocca all’Europa, disvelare il suo. Una cosa è chiara: non ci saranno (solo) incontri cordiali e proficui, nei prossimi anni, alla Casa Bianca.

Tags: trumpZelensky
Articolo precedente

Il sindacato USIF in prima linea contro le aggressioni e la violenza alle forze di polizia

Articolo successivo

Il bluff dell’esercito comune impossibile da realizzare senza una costituzione europea

Giovanni Manco

Giovanni Manco

LabParlamento Consiglia

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese
Esteri

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

09 Aprile 2025 10:37
Il bluff dell’esercito comune impossibile da realizzare senza una costituzione europea
Europa

Il bluff dell’esercito comune impossibile da realizzare senza una costituzione europea

09 Marzo 2025 21:44
I dazi di Trump inquietano la Bce (ma i tassi di interesse continuano a scendere)
Economia

I dazi di Trump inquietano la Bce (ma i tassi di interesse continuano a scendere)

12 Febbraio 2025 13:52
Zelensky, in Aula come allo stadio: contingentati
#Ucraina

Zelensky, in Aula come allo stadio: contingentati

23 Marzo 2022 07:53
Ucraina / Zelensky e la teoria del Rally ‘round the flag effect (tutti attorno al leader)
#Ucraina

Ucraina / Zelensky e la teoria del Rally ‘round the flag effect (tutti attorno al leader)

15 Marzo 2022 05:49
Twitter contro Trump: ultimo presidio di democrazia o censura?
Esteri

Twitter contro Trump: ultimo presidio di democrazia o censura?

01 Febbraio 2021 08:00
Articolo successivo
Il bluff dell’esercito comune impossibile da realizzare senza una costituzione europea

Il bluff dell’esercito comune impossibile da realizzare senza una costituzione europea

L’istat conferma la ripresa del mercato immobiliare. Compravendite in aumento del 4,2%

L’istat conferma la ripresa del mercato immobiliare. Compravendite in aumento del 4,2%

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok