martedì 21 Marzo, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento Calendario Istituzionale

Agenda istituzionale
8-14 maggio

Simona Corcos di Simona Corcos
08 Maggio 2017 14:28
in Calendario Istituzionale, Mondo, Parlamento
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Agenda istituzionale 8-14 maggio

Pietro Grasso e Laura Boldrini, presidenti di Senato e Camera (Photo credits: Afp)

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Mattarella in Argentina e Uruguay. Grasso e Boldrini ai lavori dell’Assemblea parlamentare Unione per il Mediterraneo

di LabParlamento

Lunedì (8 maggio)

Altri articoli interessanti

Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre

Ci concedono il voto!

“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita ufficiale in Argentina e Uruguay.
  • Senato: il presidente Pietro Grasso interviene alla presentazione della rivista “Il diritto penale della globalizzazione” (Roma, Palazzo Giustiniani, ore 11). In seguito, riceve il governatore generale della Nuova Zelanda, Dame Patsy Reddy (Palazzo Giustiniani, ore 15.30).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini in visita ufficiale in Nigeria.

Martedì (9 maggio)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita ufficiale in Argentina e Uruguay.
  • Senato: il presidente Pietro Grasso depone una corona in via Caetani, in occasione del 39° anniversario dell’omicidio di Aldo Moro (Roma, ore 9). Successivamente, prende parte alla Cerimonia in occasione del Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo (Palazzo Madama, ore 10.30).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini in visita ufficiale in Nigeria.
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni in visita in Emilia Romagna.

Mercoledì (10 maggio)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita ufficiale in Argentina e Uruguay.
  • Senato: il presidente Pietro Grasso si reca alla presentazione del libro “Il sistema della corruzione” di Piercamillo Davigo (Palazzo Giustiniani, ore 16).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni  interviene alla tavola rotonda “Lo sguardo di Magellano – la diplomazia dei ponti in un mondo di muri” (Roma, Ambiasciata d’Italia presso la Santa Sede, ore 18).

.Giovedì (11 maggio)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita ufficiale in Argentina e Uruguay.
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni in visita in Lombardia.

Venerdì (12 maggio)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita ufficiale in Argentina e Uruguay.
  • Senato: il presidente Pietro Grasso presiede la riunione dei Presidenti dell’Assemblea parlamentare Unione per il Mediterraneo (Palazzo Madama, ore 9.30). In seguito, partecipa alla riunione del Bureau ristretto dell’Assemblea parlamentare Unione per il Mediterraneo (Montecitorio, ore 18).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini rivolge un saluto in apertura dei lavori del 4° Vertice dei Presidenti dell’Assemblea parlamentare Unione per il Mediterraneo (Palazzo Madama, ore 9.30). Successivamente, presenzia alle riunioni del Bureau di Presidenza e dei Gruppi di lavoro dell’Assemblea parlamentare Unione per il Mediterraneo (Montecitorio, ore 18).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni interviene al 4° Vertice dei Presidenti dell’Assemblea parlamentare Unione per il Mediterraneo (Palazzo Madama, ore 10).

Sabato (13 maggio)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita ufficiale in Argentina e Uruguay.
  • Senato: il presidente Pietro Grasso prende parte alla XIII Sessione plenaria dell’Assemblea parlamentare Unione per il Mediterraneo (Montecitorio, ore 9). Successivamente, interviene alla 36° edizione della Giornata dell’Osservanza (Bologna, Convento dell’Osservanza, ore 16).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini introduce la XIII Sessione plenaria dell’Assemblea parlamentare Unione per il Mediterraneo (Montecitorio, ore 9).

Domenica (14 maggio)

  • Governo: il premier Paolo Gentiloni in visita ufficiale in Cina e Russia.
Tags: Assemblea parlamentare Unione per il MediterraneoLaura BoldriniPaolo GentiloniPiercamillo DavigoPietro GrassoSergio MattarellaUnione per il Mediterraneo
Articolo precedente

La Francia scommette su Macron e (per ora) salva la Ue

Articolo successivo

Focus Parlamento:
8-13 maggio

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre
Elezioni 2022

Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre

22 Luglio 2022 07:13
Ci concedono il voto!
Governo

Ci concedono il voto!

20 Luglio 2022 21:05
“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani
Governo

“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani

15 Luglio 2022 07:37
Tre problemi quando si parla di grande Centro
Politica

Tre problemi quando si parla di grande Centro

11 Febbraio 2022 06:38
“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella
Politica

“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella

03 Febbraio 2022 19:18
Libia / Da MsF appello a Mattarella: chieda al Parlamento di cancellare gli accordi 
Esteri

Libia / Da MsF appello a Mattarella: chieda al Parlamento di cancellare gli accordi 

02 Febbraio 2022 06:12
Articolo successivo
Focus Parlamento: 8-13 maggio

Focus Parlamento:
8-13 maggio

Il caso. La rivincita del Cnel in bilico tra riforma e chiusura

Il caso. La rivincita del Cnel in bilico tra riforma e chiusura

Le ultime da LabParlamento

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

18 Marzo 2023
I (troppi) paradossi della scuola

I (troppi) paradossi della scuola

18 Marzo 2023
Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

7 Marzo 2023
Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

7 Marzo 2023
Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

2 Marzo 2023
La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

2 Marzo 2023
“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

1 Marzo 2023
Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

1 Marzo 2023
Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

1 Marzo 2023
Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

28 Febbraio 2023
Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

28 Febbraio 2023
“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

20 Febbraio 2023
Europol, tra agenzia di sicurezza e organo di sorveglianza di massa

L’amico virtuale non piace al Garante: cartellino giallo per Replika

20 Febbraio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Come le norme sulle Case vacanze conducono alla professionalizzazione del settore

17 Febbraio 2023

In Campidoglio confronto aperto sulle opportunità commerciali nel mediterraneo

10 Febbraio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.