mercoledì 25 Maggio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento Calendario Istituzionale

Agenda istituzionale
12-18 giugno

Simona Corcos di Simona Corcos
12 Giugno 2017 18:28
in Calendario Istituzionale, Parlamento
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Agenda istituzionale 12-18 giugno

Palazzo Corsini, sede dell'Accademia dei Lincei

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Mattarella e Grasso all’Accademia dei Lincei, Boldrini alla relazione del Garante dell’infanzia

di LabParlamento

Lunedì (12 giugno)

Altri articoli interessanti

Tre problemi quando si parla di grande Centro

“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella

Libia / Da MsF appello a Mattarella: chieda al Parlamento di cancellare gli accordi 

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontra i rappresentanti dello sport italiano (Roma, Foro Italico, ore 18).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini rivolge un saluto introduttivo alla cerimonia di consegna del “Premio Carlo Urbani” (Montecitorio, ore 15).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni prende parte all’International Conference G20 Africa Partnership – Investing in a common future (Berlino, ore 15).

Martedì (13 giugno)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si reca in visita al Collegio Ghislieri in occasione della cerimonia celebrativa dei 450 anni della sua fondazione (Pavia, ore 10.30).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini introduce la presentazione della Relazione al Parlamento sull’attività svolta dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Montecitorio, ore 11). In seguito, interviene alla proclamazione del vincitore della quarta edizione del “Premio Strega Giovani” (Montecitorio, ore 16.30).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni visita gli stabilimenti dell’azienda Avio SpA (Colleferro – Roma, ore 10.15).

Mercoledì (14 giugno)

  • Camera: la presidente Laura Boldrini assiste all’audizione della sottosegretaria Maria Elena Boschi e di Maura Misiti, ricercatrice del Cnr, da parte dell’Intergruppo per le donne, i diritti e le pari opportunità (Montecitorio, ore 15).

Giovedì (15 giugno)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, assiste all’Adunanza solenne dell’Accademia Nazionale dei Lincei a chiusura dell’Anno Accademico (Roma, Palazzo Corsini, ore 11).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso si reca all’Adunanza solenne dell’Accademia dei Lincei (ore 11).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini rivolge un saluto introduttivo alla presentazione del libro “Bruno Trentin. I diari 1988-1994” (Montecitorio, ore 11).

Venerdì (16 giugno)

  • Camera: la presidente Laura Boldrini partecipa al dibattito sul tema “I diritti violati” nell’ambito della manifestazione “La Repubblica delle Idee” (Bologna, Palazzo Re Enzo, ore 15).

Sabato (17 giugno)

Nessun evento da segnalare.

Domenica (18 giugno)

  • Senato: il presidente Pietro Grasso prende parte all’incontro “25 anni dopo”, nell’ambito della rassegna “La Repubblica delle idee” (Bologna, Centro San Domenico, ore 18).
Tags: Laura BoldriniPietro GrassoSergio Mattarella
Articolo precedente

G7 Ambiente: Usa ancora una volta a parte. Galletti: “Dialogo continua”

Articolo successivo

Attività di lobbying: a rischio competizione nei settori regolati

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Tre problemi quando si parla di grande Centro
Politica

Tre problemi quando si parla di grande Centro

11 Febbraio 2022 06:38
“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella
Politica

“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella

03 Febbraio 2022 19:18
Libia / Da MsF appello a Mattarella: chieda al Parlamento di cancellare gli accordi 
Esteri

Libia / Da MsF appello a Mattarella: chieda al Parlamento di cancellare gli accordi 

02 Febbraio 2022 06:12
Quirinale: Partite Iva Italia, l’apparato Draghi-Mattarella proseguirà lo sterminio dei lavoratori autonomi
Economia

Quirinale: Partite Iva Italia, l’apparato Draghi-Mattarella proseguirà lo sterminio dei lavoratori autonomi

31 Gennaio 2022 06:49
Quirinale 2022, ecco perché il Mattarella bis è sempre stata la prima ipotesi
#Quirinale2022

Quirinale 2022, ecco perché il Mattarella bis è sempre stata la prima ipotesi

31 Gennaio 2022 06:25
Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte
#Quirinale2022

Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte

30 Gennaio 2022 12:27
Articolo successivo
Attività di lobbying: a rischio competizione nei settori regolati

Attività di lobbying: a rischio competizione nei settori regolati

Sen: via alla consultazione pubblica

Sen: via alla consultazione pubblica

Le ultime da LabParlamento

I rischi di una politica sempre più social

I rischi di una politica sempre più social

24 Maggio 2022
Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”

Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”

23 Maggio 2022
Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

Ucraina / Dall’energia all’alimentazione l’accelerazione senza precedenti dell’integrazione euro-atlantica a scapito dei legami eurasiatici

23 Maggio 2022
Ue: Giovani imprenditori cattolici (Ucid) a Bruxelles, la pace e valori cristiani sono le fondamenta

Ue: Giovani imprenditori cattolici (Ucid) a Bruxelles, la pace e valori cristiani sono le fondamenta

22 Maggio 2022
La strage silenziosa dei morti per infezione negli ospedali italiani

La strage silenziosa dei morti per infezione negli ospedali italiani

21 Maggio 2022
Criptovalute: bruciati 858 mld dollari in un mese, i rischi al confronto con le azioni

Criptovalute: bruciati 858 mld dollari in un mese, i rischi al confronto con le azioni

20 Maggio 2022
L’eredità Covid sulla salute: aumentano depressione, ansia, affaticamento e disturbi del sonno

L’eredità Covid sulla salute: aumentano depressione, ansia, affaticamento e disturbi del sonno

20 Maggio 2022
Il Fondo Monetario Internazionale promuove il Pil italiano con un +4,2%

Mutui: tassi in aumento, ma il mercato immobiliare tiene (per ora)

20 Maggio 2022
Giornata internazionale degli infermieri / Unicamillus presente all’Ospedale dei Castelli

Prime lauree a Unicamillus: il rettore Profita e l’assessore D’Amato premiano oggi gli studenti

19 Maggio 2022
informazione / Vincenzo La Manna nominato vice direttore dell’agenzia Askanews

informazione / Vincenzo La Manna nominato vice direttore dell’agenzia Askanews

19 Maggio 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

19 Maggio 2022
Ucraina / Gli hacker trasformano il cyberspazio in un campo di battaglia

Ucraina / Gli hacker trasformano il cyberspazio in un campo di battaglia

18 Maggio 2022
Covid e guerra, i consigli degli esperti su come gestire lo stress 

Covid e guerra, i consigli degli esperti su come gestire lo stress 

18 Maggio 2022
Metaverso: ecco la piazza virtuale degli affari del futuro

Metavaerso sempre più sinonimo di “Far-Web”

18 Maggio 2022
Piazza di Siena: in sella per la 89’ edizione. Zingaretti: “Presto anche al complesso di Castel Gandolfo”

Piazza di Siena: in sella per la 89’ edizione. Zingaretti: “Presto anche al complesso di Castel Gandolfo”

17 Maggio 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.