venerdì 19 Agosto, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento Calendario Istituzionale

Agenda istituzionale
10-16 luglio

Simona Corcos di Simona Corcos
10 Luglio 2017 17:01
in Calendario Istituzionale, Europa, Parlamento
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Agenda istituzionale 10-16 luglio

Trieste, sede del vertice dei Balcani Occidentali

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Gentiloni a Trieste per il vertice dei Balcani Occidentali, incontri e convegni per Grasso e Boldrini

di LabParlamento

Lunedì (10 luglio)

Altri articoli interessanti

Lotta all’Oppio spirituale: in Cina è guerra ai videogiochi dopo le 10 di sera

Elezioni / La mela avvelenata dietro la possibile vittoria del centrodestra

Municipio XII: nasce la nuova consulta per i diritti delle persone con disabilità

  • Senato: il presidente Pietro Grasso presenta il proprio libro “Storie di sangue, amici e fantasmi” (Città della Pieve – Perugia, ore 18.30).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini presenta il proprio libro “La comunità possibile. Una nuova rotta per il futuro dell’Europa”, nell’ambito dell’incontro “Europa, ritorno al futuro” organizzato dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea (Roma, Spazio Europa, ore 17.30).

Martedì (11 luglio)

  • Senato: il presidente Pietro Grasso interviene alla cerimonia di conferimento del Premio “Peter H. Rossi” al professor Alberto Martini (Palazzo Madama, ore 11).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini presenzia alle audizioni della Commissione per i diritti e i doveri relativi a Internet (Montecitorio, ore 11). In seguito, incontra il Ministro per le politiche migratorie della Repubblica Ellenica, Ioannis Mouzalas (Montecitorio, ore 15).

Mercoledì (12 luglio)

  • Camera: la presidente Laura Boldrini assiste all’audizione di Simona Lanzoni, rappresentante italiana al Grevio, da parte dell’Intergruppo per le donne, i diritti e le pari opportunità (Montecitorio, ore 15).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni partecipa al vertice dei Balcani Occidentali (Trieste).

Giovedì (13 luglio)

  • Senato: il presidente Pietro Grasso prende parte alla tavola rotonda “Da Mani Pulite a Cantone. Il valore delle regole” (Roma, Palazzo Giustiniani, ore 15.30).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini riceve una delegazione di Amnesty International Italia, Archivio Disarmo, Banca Etica, Movimento dei Focolari e Oxfam Italia sul commercio delle armi e l’applicazione della Legge 185 del 1990 (Montecitorio, ore 18).

Venerdì (14 luglio)

  • Senato: il presidente Pietro Grasso presenta il libro “Storie di sangue, amici e fantasmi” (Barolo – Cuneo, ore 18).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini incontra il Segretario Generale della Lega del Filo d’Oro, Rossano Bartoli (Montecitorio, ore 11). Successivamente, si reca al ricevimento in occasione della Festa Nazionale della Repubblica Francese (Roma,, Ambasciata di Francia, ore 18.30).

Sabato (15 luglio)

Nulla da segnalare.

Domenica (16 luglio)

Nulla da segnalare.

Articolo precedente

Focus Parlamento:
10-15 luglio

Articolo successivo

Tlc: “Sinergia pubblico/privato per ridurre gap con Europa”

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Lotta all’Oppio spirituale: in Cina è guerra ai videogiochi dopo le 10 di sera
Mondo

Lotta all’Oppio spirituale: in Cina è guerra ai videogiochi dopo le 10 di sera

19 Agosto 2022 06:24
Elezioni / La mela avvelenata dietro la possibile vittoria del centrodestra
Elezioni 2022

Elezioni / La mela avvelenata dietro la possibile vittoria del centrodestra

18 Agosto 2022 06:26
Inps: l’Esperto, Governo intervenga su assegno mensile di assistenza solo per disoccupati ed inoccupati
LabRoma

Municipio XII: nasce la nuova consulta per i diritti delle persone con disabilità

17 Agosto 2022 06:22
La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone
Elezioni 2022

La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

16 Agosto 2022 05:50
Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori
Tech

Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

14 Agosto 2022 06:18
Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)
Governo

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

12 Agosto 2022 09:09
Articolo successivo
Tlc: “Sinergia pubblico/privato per ridurre gap con Europa”

Tlc: “Sinergia pubblico/privato per ridurre gap con Europa”

Efficienza: task-force Enea-Gse. Ecobonus: 1 milione di interventi

Efficienza: task-force Enea-Gse. Ecobonus: 1 milione di interventi

Le ultime da LabParlamento

Lotta all’Oppio spirituale: in Cina è guerra ai videogiochi dopo le 10 di sera

Lotta all’Oppio spirituale: in Cina è guerra ai videogiochi dopo le 10 di sera

19 Agosto 2022
Elezioni / La mela avvelenata dietro la possibile vittoria del centrodestra

Elezioni / La mela avvelenata dietro la possibile vittoria del centrodestra

18 Agosto 2022
Inps: l’Esperto, Governo intervenga su assegno mensile di assistenza solo per disoccupati ed inoccupati

Municipio XII: nasce la nuova consulta per i diritti delle persone con disabilità

17 Agosto 2022
La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

16 Agosto 2022
Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

14 Agosto 2022
Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

12 Agosto 2022
Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

12 Agosto 2022
Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

11 Agosto 2022
Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

10 Agosto 2022
Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

10 Agosto 2022
Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

10 Agosto 2022
L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

9 Agosto 2022
Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Letta-Calenda, l’amplesso da una botta e via

7 Agosto 2022
 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

7 Agosto 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

Partito il cantiere all’ex corderia di Viserba con garanzia Sace

6 Agosto 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.