sabato 25 Giugno, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento Calendario Istituzionale

Agenda e Focus Parlamento. Settimana interlocutoria, prima del via effettivo ai lavori

Andrea Spuntarelli di Andrea Spuntarelli
25 Giugno 2018 16:43
in Calendario Istituzionale, Parlamento
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Conte al Senato: “Populisti? Lo rivendichiamo”. “Mai razzisti”. E apre alla Russia

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Gli Uffici di Presidenza delle Commissioni si riuniscono per pianificare l’inizio delle attività. In Aula informative del premier Conte sul Consiglio Ue. Impegni istituzionali al momento solo per Mattarella e Fico

 di A.S.

Settimana interlocutoria in Parlamento, dopo la formazione delle Commissioni permanenti avvenuta pochi giorni fa. Tanto a Montecitorio quanto a Palazzo Madama, infatti, sono previste solo delle riunioni dei nuovi Uffici di Presidenza per la pianificazione dell’avvio effettivo delle attività della XVIII Legislatura. Sulla base di quanto avvenuto in passato, i primi atti dovrebbero essere rappresentati dalle audizioni dei Ministri di riferimento di ogni Commissione sulle linee programmatiche del Governo.

Altri articoli interessanti

Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa

Tre problemi quando si parla di grande Centro

“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella

Per quanto riguarda invece le Aule di Camera e Senato, nei prossimi giorni il programma dei lavori sarà contrassegnato dalle comunicazioni del premier Giuseppe Conte in vista del Consiglio Ue del 28 e 29 giugno, dedicato a gestione dei flussi migratori e riforma dell’eurozona. Il Presidente del Consiglio prenderà la parola a Montecitorio alle ore 9.30 di mercoledì 27 giugno, mentre a Palazzo Madama l’informativa si terrà alle ore 16 dello stesso giorno.

In ultimo luogo, l’agenda delle alte cariche istituzionali da oggi a domenica 1° luglio prevede, per il momento, impegni solo per il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e per il presidente della Camera Roberto Fico.

Il Capo dello Stato sarà alle 11 di domani 26 giugno alla cerimonia per il 40° anniversario di fondazione della comunità di San Patrignano (in programma a Coriano, in provincia di Rimini), mentre mercoledì 27 giugno (ore 9.45) presenzierà al plenum del Consiglio Superiore della Magistratura e giovedì 28 giugno si recherà a Esanatoglia (Macerata) per l’inaugurazione della scuola secondaria di primo grado “Carlo Alberto Dalla Chiesa”.

Per quanto riguarda la terza carica dello Stato, alle 17.30 di oggi rivolgerà un indirizzo di saluto al seminario “Sovranità, Italia, Europa: quale unione?”, per poi domani partecipare (ore 9) alla terza edizione dell’Italian Internet Day e ricevere a Montecitorio (ore 17) il procuratore generale della Cassazione, Riccardo Fazio. Il programma si chiuderà mercoledì 27 giugno con l’incontro con l’ambasciatrice del Canada, Alexandra Bugailiskis (Montecitorio, ore 15), e giovedì 27 giugno con il suo colloquio con il capo di stato maggiore dell’Esercito, generale Salvatore Farina (Montecitorio, ore 12).

Tags: CameraRoberto FicosenatoSergio Mattarella
Articolo precedente

Ballottaggi: gli italiani tingono di “blu” le regioni “rosse”

Articolo successivo

Finestra politica. Di Maio rinviata la e-fatturazione. Pd e Berlusconi sul voto

Andrea Spuntarelli

Andrea Spuntarelli

LabParlamento Consiglia

Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa
Mondo

Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa

10 Marzo 2022 06:24
Tre problemi quando si parla di grande Centro
Politica

Tre problemi quando si parla di grande Centro

11 Febbraio 2022 06:38
“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella
Politica

“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella

03 Febbraio 2022 19:18
Libia / Da MsF appello a Mattarella: chieda al Parlamento di cancellare gli accordi 
Esteri

Libia / Da MsF appello a Mattarella: chieda al Parlamento di cancellare gli accordi 

02 Febbraio 2022 06:12
Quirinale: Partite Iva Italia, l’apparato Draghi-Mattarella proseguirà lo sterminio dei lavoratori autonomi
Economia

Quirinale: Partite Iva Italia, l’apparato Draghi-Mattarella proseguirà lo sterminio dei lavoratori autonomi

31 Gennaio 2022 06:49
Quirinale 2022, ecco perché il Mattarella bis è sempre stata la prima ipotesi
#Quirinale2022

Quirinale 2022, ecco perché il Mattarella bis è sempre stata la prima ipotesi

31 Gennaio 2022 06:25
Articolo successivo
Verso l’Assemblea Pd: si lavora alla mediazione per evitare la conta

Finestra politica. Di Maio rinviata la e-fatturazione. Pd e Berlusconi sul voto

È scontro aperto sulle news a pagamento. Di Maio: #NoLinkTax

È scontro aperto sulle news a pagamento. Di Maio: #NoLinkTax

Le ultime da LabParlamento

La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022
Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

24 Giugno 2022
Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

24 Giugno 2022
Covid / Corte dei conti: nel 2021 solo il 50% dei fondi erogati alle Regioni è stato trasferito alle strutture semiresidenziali per disabili

Ultracentenari indenni al Covid. In Italia sono più di mille

24 Giugno 2022
Arte: Dal 1 luglio a Firenze la mostra Armando Giuffredi Disegni di uno scultore

Arte: Dal 1 luglio a Firenze la mostra Armando Giuffredi Disegni di uno scultore

23 Giugno 2022
La Commissione Ue proroga il Credito d’Imposta per le imprese operanti in aree soggette ai terremoti del 2016-1017

La Commissione Ue proroga il Credito d’Imposta per le imprese operanti in aree soggette ai terremoti del 2016-1017

23 Giugno 2022
Trasferimento dei dati europei negli Usa: c’è l’accordo

Doppio gioco di Google sul diritto all’oblio: da una parte promette, dall’altra fa incetta di dati

23 Giugno 2022
Ucraina: l’utilizzo bellico dell’app “Clearview” continua a far discutere

Gli Ucraini vittime degli stereotipi russi, secondo una ricercatrice ucraina a Londra

22 Giugno 2022
Europol, tra agenzia di sicurezza e organo di sorveglianza di massa

Cittadinanza “a punti”: altolà dal Garante privacy

22 Giugno 2022
Tarallo (Usic): “Governo dica se l’obiettivo è risparmiare sulla sicurezza”

I Carabinieri avranno un organo di assistenza fiscale e pensionistica grazie a un’iniziativa del sindacato Sim

21 Giugno 2022
Ecco i premi “LEADS – Donne Leader in Sanità”

Ecco i premi “LEADS – Donne Leader in Sanità”

21 Giugno 2022
Beffa al diritto all’oblio: con PimEyes una foto (sul web) è per sempre

Beffa al diritto all’oblio: con PimEyes una foto (sul web) è per sempre

21 Giugno 2022
Salute della pelle: da Senior Italia FederAnziani il vademecum sulla cheratosi attinica 

Salute della pelle: da Senior Italia FederAnziani il vademecum sulla cheratosi attinica 

20 Giugno 2022
Per youtube “Bianchi contro Neri” a scacchi è razzismo

La dittatura allegra: l’esibizionismo, i social e il controllo digitale 

20 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.