venerdì 13 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento Calendario Istituzionale

Agenda e Focus Parlamento. Settimana interlocutoria, prima del via effettivo ai lavori

Andrea Spuntarelli di Andrea Spuntarelli
25 Giugno 2018 16:43
in Calendario Istituzionale, Parlamento
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Conte al Senato: “Populisti? Lo rivendichiamo”. “Mai razzisti”. E apre alla Russia

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Gli Uffici di Presidenza delle Commissioni si riuniscono per pianificare l’inizio delle attività. In Aula informative del premier Conte sul Consiglio Ue. Impegni istituzionali al momento solo per Mattarella e Fico

 di A.S.

Settimana interlocutoria in Parlamento, dopo la formazione delle Commissioni permanenti avvenuta pochi giorni fa. Tanto a Montecitorio quanto a Palazzo Madama, infatti, sono previste solo delle riunioni dei nuovi Uffici di Presidenza per la pianificazione dell’avvio effettivo delle attività della XVIII Legislatura. Sulla base di quanto avvenuto in passato, i primi atti dovrebbero essere rappresentati dalle audizioni dei Ministri di riferimento di ogni Commissione sulle linee programmatiche del Governo.

Altri articoli interessanti

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

Istat / A novembre risale la fiducia di consumatori e imprese

Siccità / L’allarme della Coldiretti, 250mila aziende a rischio crack

Per quanto riguarda invece le Aule di Camera e Senato, nei prossimi giorni il programma dei lavori sarà contrassegnato dalle comunicazioni del premier Giuseppe Conte in vista del Consiglio Ue del 28 e 29 giugno, dedicato a gestione dei flussi migratori e riforma dell’eurozona. Il Presidente del Consiglio prenderà la parola a Montecitorio alle ore 9.30 di mercoledì 27 giugno, mentre a Palazzo Madama l’informativa si terrà alle ore 16 dello stesso giorno.

In ultimo luogo, l’agenda delle alte cariche istituzionali da oggi a domenica 1° luglio prevede, per il momento, impegni solo per il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e per il presidente della Camera Roberto Fico.

Il Capo dello Stato sarà alle 11 di domani 26 giugno alla cerimonia per il 40° anniversario di fondazione della comunità di San Patrignano (in programma a Coriano, in provincia di Rimini), mentre mercoledì 27 giugno (ore 9.45) presenzierà al plenum del Consiglio Superiore della Magistratura e giovedì 28 giugno si recherà a Esanatoglia (Macerata) per l’inaugurazione della scuola secondaria di primo grado “Carlo Alberto Dalla Chiesa”.

Per quanto riguarda la terza carica dello Stato, alle 17.30 di oggi rivolgerà un indirizzo di saluto al seminario “Sovranità, Italia, Europa: quale unione?”, per poi domani partecipare (ore 9) alla terza edizione dell’Italian Internet Day e ricevere a Montecitorio (ore 17) il procuratore generale della Cassazione, Riccardo Fazio. Il programma si chiuderà mercoledì 27 giugno con l’incontro con l’ambasciatrice del Canada, Alexandra Bugailiskis (Montecitorio, ore 15), e giovedì 27 giugno con il suo colloquio con il capo di stato maggiore dell’Esercito, generale Salvatore Farina (Montecitorio, ore 12).

Tags: CameraRoberto FicosenatoSergio Mattarella
Articolo precedente

Ballottaggi: gli italiani tingono di “blu” le regioni “rosse”

Articolo successivo

Finestra politica. Di Maio rinviata la e-fatturazione. Pd e Berlusconi sul voto

Andrea Spuntarelli

Andrea Spuntarelli

LabParlamento Consiglia

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare
Governo

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

18 Settembre 2023 14:35
Il faro della Corte dei Conti sugli Enti Locali. +28% di Comuni con disavanzo
Economia

Istat / A novembre risale la fiducia di consumatori e imprese

29 Novembre 2022 06:32
Siccità / Ispra, risorse idriche ridotte anche del 40% in futuro
Ambiente

Siccità / L’allarme della Coldiretti, 250mila aziende a rischio crack

02 Agosto 2022 06:10
Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre
Elezioni 2022

Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre

22 Luglio 2022 07:13
Ci concedono il voto!
Governo

Ci concedono il voto!

20 Luglio 2022 21:05
“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani
Governo

“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani

15 Luglio 2022 07:37
Articolo successivo
Verso l’Assemblea Pd: si lavora alla mediazione per evitare la conta

Finestra politica. Di Maio rinviata la e-fatturazione. Pd e Berlusconi sul voto

È scontro aperto sulle news a pagamento. Di Maio: #NoLinkTax

È scontro aperto sulle news a pagamento. Di Maio: #NoLinkTax

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok