venerdì 8 Dicembre, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento Calendario Istituzionale

Agenda e Focus Parlamento. Politica economica M5S-Lega: l’ora del Def

Andrea Spuntarelli di Andrea Spuntarelli
18 Giugno 2018 14:10
in Calendario Istituzionale, Europa, Mondo, Parlamento
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Legge di Bilancio: rush finale in Commissione, domani in Aula
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Le Aule di Senato e Camera discuteranno il Documento approvato ad aprile dal precedente Esecutivo. Previsto in settimana l’insediamento delle Commissioni permanenti. Stasera il premier Conte incontra Angela Merkel

di A.S.

Dopo i rinvii delle scorse settimane dovuti al completamento dell’iter per la formazione del Governo, è arrivato il momento della discussione del Def 2018 nelle Aule di Camera e Senato.

Altri articoli interessanti

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

Istat / A novembre risale la fiducia di consumatori e imprese

Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia

Domani alle 11 a Palazzo Madama, e in sostanziale contemporaneità a Montecitorio, partirà infatti l’esame del Documento di Economia e Finanza ‘tecnico’ approvato ad aprile dal precedente Esecutivo, alla fine del quale si arriverà al voto di una risoluzione di maggioranza. Seppur privo di carattere vincolante per la squadra del premier Giuseppe Conte, il testo che verrà concordato da Movimento 5 Stelle e Lega rappresenterà una prima e importante indicazione sugli orientamenti dei due partiti in ambito di politica economica, con vista sulla Legge di Bilancio del prossimo autunno.

Inoltre, l’Assemblea della Camera ha in programma l’avvio dell’iter del Decreto Legge sulla cessione di Alitalia, il voto sulle dimissioni da deputato presentate da Guido Crosetto e (mercoledì 20 giugno alle 15) il primo question time del nuovo Governo. Per quanto riguarda il Senato, la Conferenza dei capigruppo convocata per domattina farà ulteriore ordine sul calendario dei lavori, ma è già atteso per i prossimi giorni l’arrivo in Aula dell’ulteriore DL in favore delle aree colpite dal terremoto dell’agosto 2016.

Giovedì 21 giugno alle 14.30 è invece prevista una riunione del Parlamento in seduta comune per l’elezione di un giudice della Corte Costituzionale, che da novembre 2016 opera senza poter contare sul plenum di 15 componenti.

Sempre in ambito di attività parlamentari, nell’arco di questa settimana si dovrebbe arrivare alla formazione e all’elezione degli Uffici di Presidenza delle Commissioni permanenti di Montecitorio e Palazzo Madama. L’insediamento dei 28 organi (14 per ciascuna delle Camere) segnerà a tutti gli effetti l’inizio della XVIII Legislatura, e porterà allo scioglimento delle Commissioni speciali finora attive.

Dal lato del calendario delle cariche istituzionali, nella giornata di oggi (alle ore 19) il premier Giuseppe Conte incontrerà a Berlino la cancelliera tedesca Angela Merkel. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella mercoledì 20 giugno (ore 11.30) assisterà alla presentazione della relazione annuale dell’Autorità di regolazione dei trasporti, appuntamento cui presenzierà anche il presidente della Camera Roberto Fico, mentre venerdì 22 giugno (ore 12) prenderà parte alla chiusura dell’Anno Accademico dell’Accademia Nazionale dei Lincei.

A completare il quadro, la terza carica dello Stato sarà attesa da un’agenda piuttosto intensa, nella quale spiccano gli incontri a Montecitorio con il primo ministro dell’Afghanistan Abdullah Abdullah (oggi, ore 17), la garante per l’infanzia Filomena Albano (martedì 19 giugno, ore 15) e gli ambasciatori di Stati Uniti e Francia, Lewis M. Eisenberg (giovedì 21 giugno, ore 11) e Christian Masset (22 giugno, ore 15).

Tags: CameraDef 2018giuseppe conteRoberto FicosenatoSergio Mattarella
Articolo precedente

Il detto e il non detto nel discorso di Conte

Articolo successivo

Finestra politica. Conte a Berlino, migranti al centro anche per Merkel

Andrea Spuntarelli

Andrea Spuntarelli

LabParlamento Consiglia

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare
Governo

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

18 Settembre 2023 14:35
Il faro della Corte dei Conti sugli Enti Locali. +28% di Comuni con disavanzo
Economia

Istat / A novembre risale la fiducia di consumatori e imprese

29 Novembre 2022 06:32
Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia
Elezioni 2022

Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia

26 Settembre 2022 07:36
Siccità / Ispra, risorse idriche ridotte anche del 40% in futuro
Ambiente

Siccità / L’allarme della Coldiretti, 250mila aziende a rischio crack

02 Agosto 2022 06:10
Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre
Elezioni 2022

Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre

22 Luglio 2022 07:13
Ci concedono il voto!
Governo

Ci concedono il voto!

20 Luglio 2022 21:05
Articolo successivo
Finestra politica. Conte a Berlino, migranti al centro anche per Merkel

Finestra politica. Conte a Berlino, migranti al centro anche per Merkel

Maggiori sconti alle famiglie: sì dall’Authority per le comunicazioni

Maggiori sconti alle famiglie: sì dall’Authority per le comunicazioni

Le ultime da LabParlamento

Inaugurata la mostra “Il presepe, un linguaggio naturale di Angelo Perini

Inaugurata la mostra “Il presepe, un linguaggio naturale di Angelo Perini

4 Dicembre 2023
A Roma inaugurata la mostra fotografica: “Artsakh. la fuga forzata degli Armeni dal Nagorno Karabakh nel 2023”

A Roma inaugurata la mostra fotografica: “Artsakh. la fuga forzata degli Armeni dal Nagorno Karabakh nel 2023”

30 Novembre 2023
Torna a crescere l’export extra Ue, ad ottobre +6,3%

Torna a crescere l’export extra Ue, ad ottobre +6,3%

29 Novembre 2023
Salute mentale: A Fiano Romano la mostra dei mosaici realizzati dai ragazzi del centro di riabilitazione psichiatrica Maieusis

Salute mentale: A Fiano Romano la mostra dei mosaici realizzati dai ragazzi del centro di riabilitazione psichiatrica Maieusis

27 Novembre 2023
Nuovo Centro di ascolto per il benessere lavorativo: da Trieste un approccio integrato per migliorare il clima aziendale

Nuovo Centro di ascolto per il benessere lavorativo: da Trieste un approccio integrato per migliorare il clima aziendale

24 Novembre 2023
Mercato Immobiliare / La nuova frontiera del “Build to rent”

Mercato Immobiliare / Osservatorio Nomisma, compravendite in calo del 13%

24 Novembre 2023
Turismo 2024: 9 italiani su 10 fanno già programmi per la prossima stagione

Turismo 2024: 9 italiani su 10 fanno già programmi per la prossima stagione

23 Novembre 2023
Disabilità, AccessiWay propone il “Manifesto” per la piena accessibilità digitale

Disabilità, AccessiWay propone il “Manifesto” per la piena accessibilità digitale

21 Novembre 2023
Disabilità, ministro Locatelli: accessibilità digitale tema importantissimo

Disabilità, ministro Locatelli: accessibilità digitale tema importantissimo

21 Novembre 2023
“Star bene a scuola”: chiuso a Cefalù l’83simo Convegno Nazionale di ANDIS

“Star bene a scuola”: chiuso a Cefalù l’83simo Convegno Nazionale di ANDIS

21 Novembre 2023
Garante concorrenza avvia istruttoria nei confronti di Intesa Sanpaolo e di Isybank

Garante concorrenza avvia istruttoria nei confronti di Intesa Sanpaolo e di Isybank

14 Novembre 2023
“OxyPolitik”: il nuovo libro di Raffaele Rio, l’oppioide dei politicanti

“OxyPolitik”: il nuovo libro di Raffaele Rio, l’oppioide dei politicanti

14 Novembre 2023
I (troppi) paradossi della scuola

ANDIS: le scuole abbiano un ruolo fondamentale e primario nelle filiere tecnologiche-professionali

13 Novembre 2023
Scuola, ANDIS: garantire la presenza di assistenti tecnici per la piena attuazione di una didattica innovativa e digitale

ANDIS: la scuola deve essere coinvolta nel dibattito sull’autonomia differenziata

10 Novembre 2023
Il 21 novembre a Roma workshop su accessibilità digitale  

Il 21 novembre a Roma workshop su accessibilità digitale  

9 Novembre 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.