venerdì 3 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Esteri

Afghanistan / Allarme Onu, donne e bambini pagano il prezzo più alto del conflitto

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
16 Agosto 2021 07:33
in Esteri, Mondo, Sanità
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Afghanistan / Allarme Onu, donne e bambini pagano il prezzo più alto del conflitto

KABUL AFGHANISTAN KABUL AFGHANISTAN

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, lancia l’allarme per la crisi umanitaria che si sta sviluppando oggi in Afghanistan. Con l’intensificarsi dei combattimenti, le Nazioni Unite in Afghanistan continuano a chiedere un cessate il fuoco permanente ed una soluzione negoziata nell’interesse del popolo afghano. 

Il prezzo da pagare della spirale di ostilità in termini di vite umane è immenso. La Missione di Assistenza delle Nazioni Unite ha avvertito che senza una significativa riduzione delle violenze, l’Afghanistan rischia di contare il numero più alto di vittime civili in un solo anno da quando le Nazioni Unite hanno iniziato a registrare questo dato. 

Altri articoli interessanti

Ricerca Doxa: italiani popolo di ‘mammoni’, per quasi 8 su 10 è simbolo dell’amore

Ucraina / La guerra sulla pelle dei profughi. In sei settimane 4,2 milioni sono fuggiti da Kiev

Ucraina / La guerra e il destino di 10 milioni di profughi scappati dalla propria terra

“Siamo particolarmente preoccupati per l’impatto del conflitto su donne e ragazze. Circa l’80% dei quasi 250.000 afghani costretti a fuggire dalla fine di maggio sono donne e bambini. Sono circa 400.000 i civili che sono stati costretti a lasciare le loro case dall’inizio dell’anno, e che vanno ad aggiungersi ai 2,9 milioni di afghani già sfollati nel paese alla fine del 2020. Combattimenti in corso sono stati segnalati in 33 delle 34 province dell’Afghanistan”. 

La stragrande maggioranza degli afghani costretti a fuggire rimane all’interno del paese, il più vicino possibile alle loro case. Dall’inizio di quest’anno, quasi 120.000 afghani sono fuggiti dalle zone rurali e dalle città verso la provincia di Kabul. L’UNHCR sollecita la comunità internazionale ad incrementare urgentemente il suo sostegno per rispondere a quest’ultima crisi di civili in fuga in Afghanistan. 

I team dell’UNHCR, come parte del più ampio sforzo delle Nazioni Unite, quest’anno hanno valutato i bisogni di quasi 400.000 civili sfollati. Rispondendo inizialmente alle priorità più critiche, stanno ora fornendo cibo, alloggi, kit igienici e sanitari e altre forme di assistenza salvavita, insieme ai propri partner. 

L’UNHCR chiede inoltre ai paesi vicini di tenere aperti i loro confini alla luce dell’intensificarsi della crisi in Afghanistan. L’impossibilità di cercare sicurezza può mettere a rischio molte vite. L’UNHCR è pronto ad aiutare le autorità nazionali ad incrementare la risposta umanitaria in base alle necessità presenti.

In un contesto di insicurezza generalizzata che si riscontra in molte parti dell’Afghanistan, è sempre più chiaro che gli afghani fuori dal paese possono avere bisogno di protezione internazionale. L’UNHCR chiede a tutti gli stati di garantire loro la possibilità di cercare sicurezza, indipendentemente dal loro status legale attuale. 

Alla luce della drammatica escalation del conflitto, l’UNHCR accoglie con favore le azioni intraprese da diversi stati per fermare temporaneamente le espulsioni dei richiedenti asilo diniegati e garantire l’accesso alle procedure di asilo. 

*Comunicato stampa Unhcr

Tags: afghanistanunhcr
Articolo precedente

La notte delle stelle incontra l’alta cucina tra le dune di Sabaudia

Articolo successivo

Stop del Garante all’identità dei dipendenti non vaccinati: Regione Sicilia nel mirino

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Ricerca Doxa: italiani popolo di ‘mammoni’, per quasi 8 su 10 è simbolo dell’amore
Società

Ricerca Doxa: italiani popolo di ‘mammoni’, per quasi 8 su 10 è simbolo dell’amore

20 Settembre 2022 12:19
Ucraina / La guerra sulla pelle dei profughi. In sei settimane 4,2 milioni sono fuggiti da Kiev
#Ucraina

Ucraina / La guerra sulla pelle dei profughi. In sei settimane 4,2 milioni sono fuggiti da Kiev

12 Aprile 2022 06:42
Ucraina / La guerra e il destino di 10 milioni di profughi scappati dalla propria terra
#Ucraina

Ucraina / La guerra e il destino di 10 milioni di profughi scappati dalla propria terra

02 Aprile 2022 05:37
Ucraina / Onu, la più grande crisi di rifugiati in Europa dell’ultimo secolo
#Ucraina

Ucraina / Onu, la più grande crisi di rifugiati in Europa dell’ultimo secolo

03 Marzo 2022 05:24
Ucraina / L’allarme dell’Unhcr, tutelare vite umane e infrastrutture civili
#Ucraina

Ucraina / L’allarme dell’Unhcr, tutelare vite umane e infrastrutture civili

25 Febbraio 2022 06:35
Il covid non ferma le guerre. Nel mondo 82,4 milioni in fuga dalle violenze
LabRoma

Unhcr e sei città italiane presentano la carta per l’integrazione dei rifugiati

23 Febbraio 2022 06:03
Articolo successivo
Stop del Garante all’identità dei dipendenti non vaccinati: Regione Sicilia nel mirino

Stop del Garante all’identità dei dipendenti non vaccinati: Regione Sicilia nel mirino

Quella volta che il Futuro capitò ad Atene

Quella volta che il Futuro capitò ad Atene

Le ultime da LabParlamento

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

3 Febbraio 2023
Rapporto CNEL: dopo la pandemia più attenzione alla salute pubblica e tanti problemi da risolvere

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

2 Febbraio 2023
La polpetta avvelenata del Governo Draghi

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

1 Febbraio 2023
Facebook tagga utilizzando i dati biometrici. E scatta la class action

La piccola Repubblica di San Marino sbaraglia il gigante informatico Meta

1 Febbraio 2023
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.