giovedì 1 Giugno, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento

7 – 12 novembre: Focus Parlamento

Francesco Scolaro di Francesco Scolaro
07 Novembre 2016 11:33
in Parlamento, Sanità
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Francesco Scolaro

A Montecitorio inizia l’esame della Legge di Bilancio. ANAC, AGCOM e ANAS in audizione in Senato

I lavori di questa settimana alla Camera

L’Assemblea di Montecitorio torna a riunirsi martedì 8 novembre per la discussione generale dei disegni di legge di disciplina dell’attività di ristorazione in abitazione privata e di alcune mozioni riguardanti il settore delle cooperative e la Siria. Mercoledì 9 avrà luogo la commemorazione di Tina Anselmi, scomparsa recentemente. Nella stessa giornata si svolgerà il consueto question time. Giovedì 10 è atteso in Assemblea il decreto-legge fiscale.

Altri articoli interessanti

Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

Santanchè: a Fratelli d’Italia solo il 5% degli spazi televisivi

FaceApp ci spia? Guerra fredda tra FBI e Russia

Passando ai lavori delle Commissioni della Camera, la Commissione Bilancio completa (congiuntamente con la Commissione Bilancio del Senato) il ciclo di audizioni preliminari sul DdL Bilancio (lunedì 7) e poi avvia l’esame in sede referente dello stesso provvedimento finanziario (mercoledì 9 e giovedì 10). Un Comitato ad hoc della Commissione Affari esteri ascolta in audizione il Viceministro degli Affari esteri, Mario Giro, nell’ambito dell’Indagine conoscitiva sull’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile (mercoledì 9). La Commissione Attività produttive esamina – ai fini dell’espressione del parere – l’atto del Governo sull’autorizzazione di spesa per lo svolgimento di studi e ricerche per la politica industriale (giovedì 10). Le Commissioni Riunite Bilancio e Finanze dovrebbero portare a termine l’esame del decreto-legge fiscale (lunedì 7 e martedì 8). Le Commissioni Riunite Trasporti e Attività produttive proseguono l’esame dell’atto del Governo sulle infrastrutture per i combustibili alternativi (mercoledì 9). Le Commissioni Riunite Giustizia e Finanze portano avanti l’esame dell’atto del Governo in materia di comunicazione di informazioni non finanziarie da parte di imprese di grandi dimensioni (giovedì 10).

I lavori di questa settimana al Senato

L’Assemblea di Palazzo Madama si riunisce martedì 8 novembre per la discussione della mozione sul rinnovo dei contratti delle forze di polizia. Nella seduta pomeridiana sono previste le comunicazioni del Presidente sul calendario dei lavori, che verrà fissato dalla Conferenza dei Capigruppo. In settimana dovrebbe proseguire l’esame del disegno di legge sulle aree protette.

In merito ai lavori delle Commissioni del Senato, la Commissione Affari costituzionali ascolta in audizione informale Raffaele Cantone, Presidente dell’ANAC, sui disegni di legge riguardanti le segnalazioni di reati o irregolarità nel lavoro pubblico o privato (giovedì 10). La Commissione Lavori pubblici svolge l’audizione informale dell’AGCOM nell’ambito dell’esame dei disegni di legge sul registro pubblico delle opposizioni e sulla fornitura di servizi rete internet, e l’audizione di Gianni Armani, Presidente dell’ANAS sulle prospettive di sviluppo industriale del gruppo (mercoledì 9). Le Commissioni Riunite Finanze e Industria proseguono l’esame del disegno di legge sulla concorrenza nell’economia digitale (giovedì 10). Le Commissioni Riunite Istruzione e Sanità svolgono l’audizione del professore Giovanni Bignami sul Progetto Human Technopole (mercoledì 9).

Tags: AGCOMAgenda 2030 per lo sviluppo sostenibileAnacANASComunicazioni informazioni non finanziarieDdL Aree protetteDL FiscaleEconomia digitaleHuman TechnopoleInfrastrutture combustibili alternativiLegge di Bilancio 2017Mario Giro
Articolo precedente

Il venerdì di Lab Parlamento (2 – 4 novembre 2016)

Articolo successivo

Calendario istituzionale 7 – 13 novembre

Francesco Scolaro

Francesco Scolaro

LabParlamento Consiglia

Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella
Società

Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

10 Agosto 2022 06:53
Santanchè: a Fratelli d’Italia solo il 5% degli spazi televisivi
Società

Santanchè: a Fratelli d’Italia solo il 5% degli spazi televisivi

24 Marzo 2021 17:39
FaceApp ci spia? Guerra fredda tra FBI e Russia
Approfondimenti

FaceApp ci spia? Guerra fredda tra FBI e Russia

22 Luglio 2019 15:27
Relazione Agcom 2019: l’attività di regolamentazione dell’Autorità nell’era della rivoluzione digitale
Parlamento

Relazione Agcom 2019: l’attività di regolamentazione dell’Autorità nell’era della rivoluzione digitale

17 Luglio 2019 13:22
Facebook, la nuova moneta e quel futuro tutto da scrivere
Economia

Facebook, la nuova moneta e quel futuro tutto da scrivere

27 Giugno 2019 17:49
L’allarme dell’ANAC: le organizzazioni criminali stanno infiltrando l’economia legale
Economia

L’allarme dell’ANAC: le organizzazioni criminali stanno infiltrando l’economia legale

11 Giugno 2019 13:26
Articolo successivo

Calendario istituzionale 7 - 13 novembre

Commissione d'inchiesta sul terremoto dell'Aquila

Le ultime da LabParlamento

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

29 Maggio 2023
La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

29 Maggio 2023
Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

29 Maggio 2023
I (troppi) paradossi della scuola

PNRR/Scuola 4.0, ANDIS al Ministero dell’Istruzione: prorogare la scadenza per l’affidamento di forniture e servizi al 30 ottobre 2023

26 Maggio 2023
Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

24 Maggio 2023
Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

22 Maggio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato Immobiliare / Nel 2022 record di compravendite. 780mila atti per 123 miliardi di euro di valore

20 Maggio 2023
Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

18 Maggio 2023
Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

17 Maggio 2023
Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

16 Maggio 2023
Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

16 Maggio 2023
L’Italia dei diritti / La storia di Silvio, invalido civile a cui spettavano 5 anni di ratei arretrati

Fisco / Agenzia delle Entrate, al via la precompilata 2023

15 Maggio 2023
Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

15 Maggio 2023
Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

11 Maggio 2023
Salute, ESEO Italia: al via la Settimana di sensibilizzazione per le patologie eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la Settimana di sensibilizzazione per le patologie eosinofile

11 Maggio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.