lunedì 14 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento

7 – 12 novembre: Focus Parlamento

Francesco Scolaro di Francesco Scolaro
07 Novembre 2016 11:33
in Parlamento, Sanità
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Francesco Scolaro

A Montecitorio inizia l’esame della Legge di Bilancio. ANAC, AGCOM e ANAS in audizione in Senato

I lavori di questa settimana alla Camera

L’Assemblea di Montecitorio torna a riunirsi martedì 8 novembre per la discussione generale dei disegni di legge di disciplina dell’attività di ristorazione in abitazione privata e di alcune mozioni riguardanti il settore delle cooperative e la Siria. Mercoledì 9 avrà luogo la commemorazione di Tina Anselmi, scomparsa recentemente. Nella stessa giornata si svolgerà il consueto question time. Giovedì 10 è atteso in Assemblea il decreto-legge fiscale.

Altri articoli interessanti

Scuola, ANDIS: difficoltà nella fase di digitalizzazione dei contratti

Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

Santanchè: a Fratelli d’Italia solo il 5% degli spazi televisivi

Passando ai lavori delle Commissioni della Camera, la Commissione Bilancio completa (congiuntamente con la Commissione Bilancio del Senato) il ciclo di audizioni preliminari sul DdL Bilancio (lunedì 7) e poi avvia l’esame in sede referente dello stesso provvedimento finanziario (mercoledì 9 e giovedì 10). Un Comitato ad hoc della Commissione Affari esteri ascolta in audizione il Viceministro degli Affari esteri, Mario Giro, nell’ambito dell’Indagine conoscitiva sull’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile (mercoledì 9). La Commissione Attività produttive esamina – ai fini dell’espressione del parere – l’atto del Governo sull’autorizzazione di spesa per lo svolgimento di studi e ricerche per la politica industriale (giovedì 10). Le Commissioni Riunite Bilancio e Finanze dovrebbero portare a termine l’esame del decreto-legge fiscale (lunedì 7 e martedì 8). Le Commissioni Riunite Trasporti e Attività produttive proseguono l’esame dell’atto del Governo sulle infrastrutture per i combustibili alternativi (mercoledì 9). Le Commissioni Riunite Giustizia e Finanze portano avanti l’esame dell’atto del Governo in materia di comunicazione di informazioni non finanziarie da parte di imprese di grandi dimensioni (giovedì 10).

I lavori di questa settimana al Senato

L’Assemblea di Palazzo Madama si riunisce martedì 8 novembre per la discussione della mozione sul rinnovo dei contratti delle forze di polizia. Nella seduta pomeridiana sono previste le comunicazioni del Presidente sul calendario dei lavori, che verrà fissato dalla Conferenza dei Capigruppo. In settimana dovrebbe proseguire l’esame del disegno di legge sulle aree protette.

In merito ai lavori delle Commissioni del Senato, la Commissione Affari costituzionali ascolta in audizione informale Raffaele Cantone, Presidente dell’ANAC, sui disegni di legge riguardanti le segnalazioni di reati o irregolarità nel lavoro pubblico o privato (giovedì 10). La Commissione Lavori pubblici svolge l’audizione informale dell’AGCOM nell’ambito dell’esame dei disegni di legge sul registro pubblico delle opposizioni e sulla fornitura di servizi rete internet, e l’audizione di Gianni Armani, Presidente dell’ANAS sulle prospettive di sviluppo industriale del gruppo (mercoledì 9). Le Commissioni Riunite Finanze e Industria proseguono l’esame del disegno di legge sulla concorrenza nell’economia digitale (giovedì 10). Le Commissioni Riunite Istruzione e Sanità svolgono l’audizione del professore Giovanni Bignami sul Progetto Human Technopole (mercoledì 9).

Tags: AGCOMAgenda 2030 per lo sviluppo sostenibileAnacANASComunicazioni informazioni non finanziarieDdL Aree protetteDL FiscaleEconomia digitaleHuman TechnopoleInfrastrutture combustibili alternativiLegge di Bilancio 2017Mario Giro
Articolo precedente

Il venerdì di Lab Parlamento (2 – 4 novembre 2016)

Articolo successivo

Calendario istituzionale 7 – 13 novembre

Francesco Scolaro

Francesco Scolaro

LabParlamento Consiglia

Scuola, ANDIS: difficoltà nella fase di digitalizzazione dei contratti
Istruzione

Scuola, ANDIS: difficoltà nella fase di digitalizzazione dei contratti

16 Gennaio 2024 06:41
Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella
Società

Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

10 Agosto 2022 06:53
Santanchè: a Fratelli d’Italia solo il 5% degli spazi televisivi
Società

Santanchè: a Fratelli d’Italia solo il 5% degli spazi televisivi

24 Marzo 2021 17:39
FaceApp ci spia? Guerra fredda tra FBI e Russia
Approfondimenti

FaceApp ci spia? Guerra fredda tra FBI e Russia

22 Luglio 2019 15:27
Relazione Agcom 2019: l’attività di regolamentazione dell’Autorità nell’era della rivoluzione digitale
Parlamento

Relazione Agcom 2019: l’attività di regolamentazione dell’Autorità nell’era della rivoluzione digitale

17 Luglio 2019 13:22
Facebook, la nuova moneta e quel futuro tutto da scrivere
Economia

Facebook, la nuova moneta e quel futuro tutto da scrivere

27 Giugno 2019 17:49
Articolo successivo

Calendario istituzionale 7 - 13 novembre

Commissione d'inchiesta sul terremoto dell'Aquila

Le ultime da LabParlamento

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.