sabato 23 Settembre, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società Ambiente

2 – 7 maggio: Focus Parlamento

Francesco Scolaro di Francesco Scolaro
02 Maggio 2016 09:54
in Ambiente, Parlamento, Sanità
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Moltissime le audizioni in programma in questa settimana alla Camera e al Senato. In particolare, si segnalano quelle dei Ministri Padoan e Franceschini, oltre a quelle degli amministratori delegati di Poste e Finmeccanica.

I lavori di questa settimana alla Camera

L’Assemblea di Montecitorio inizia la settimana con la seduta di lunedì 2 maggio dedicata alla discussione di mozioni su tematiche riguardanti la sanità e il lavoro e al dibattito sulle linee generali di una serie di disegni di legge di ratifica di accordi internazionali. Nelle giornate di martedì 3 e mercoledì 4 i lavori si concentreranno sulle votazioni riguardanti il disegno di legge sul contenimento del consumo di suolo. Mercoledì 4 è previsto il consueto question time.

Altri articoli interessanti

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco

Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

Passiamo ora ai lavori delle Commissioni di Montecitorio. Si segnala che la Commissione Giustizia prosegue l’esame del DdL Cirinnà in materia di unioni civili (mercoledì 4). La Commissione Trasporti ascolta in audizione l’amministratore delegato di Poste Italiane Spa, Francesco Caio, sulle prospettive di sviluppo del Gruppo (mercoledì 4). L’amministratore delegato di Finmeccanica Mauro Moretti viene ascoltato in audizione informale dalla Commissione Attività produttive sulle strategie della One Company (martedì 3). Le Commissioni Riunite Trasporti e Attività produttive proseguono l’esame del disegno di legge sulla disciplina delle piattaforme digitali per la sharing economy (martedì 3). Le Commissioni Riunite Ambiente e Attività produttive ascoltano in audizione i rappresentanti di ANCI su un atto europeo riguardante la strategia per il riscaldamento e il raffreddamento (mercoledì 4).

I lavori di questa settimana al Senato

L’Assemblea di Palazzo Madama si riunisce martedì 3 per proseguire l’esame del disegno di legge sul negazionismo e per avviare la discussione sul disegno di legge europea 2015-2016. Giovedì 5 è previsto lo svolgimento di interrogazioni e interpellanze.

Dei lavori delle Commissioni si segnala che la Commissione Affari costituzionali prevede in calendario una serie di audizioni informali sul disegno di legge sull’editoria (martedì 3 e giovedì 5). In Commissione Finanze proseguono le audizioni nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul sistema bancario e la tutela del risparmio: martedì 3 vengono ascoltati i rappresentanti del Consiglio di Vigilanza BCE e il Ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan. La Commissione Istruzione (congiuntamente con la Commissione Cultura della Camera) ascolta in audizione il Ministro dei Beni culturali On. Dario Franceschini (PD) sul commissariamento della Fondazione Arena di Verona (mercoledì 4). In Commissione Agricoltura sono in calendario le audizioni nell’ambito dell’esame del disegno di legge sugli sprechi alimentari (mercoledì 4). La Commissione Industria svolge l’audizione dei vertici di Snam su alcuni atti europei riguardanti il gas (martedì 3) e le audizioni di Invitalia e dell’Istituto Nazionale di Urbanistica sul disegno di legge sulle aree dismesse (mercoledì 4 e giovedì 5). Sempre in Commissione Industria, giovedì 5 è in calendario anche il DdL Concorrenza.

di Francesco Scolaro

Articolo precedente

Il venerdì di LabParlamento (26 – 29 aprile)

Articolo successivo

Calendario Istituzionale 2 – 8 Maggio

Francesco Scolaro

Francesco Scolaro

LabParlamento Consiglia

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 
Sanità

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

22 Settembre 2023 16:37
“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco
Cultura

“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco

21 Settembre 2023 17:24
Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese
Sanità

Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

21 Settembre 2023 13:14
Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 
Istruzione

Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 

21 Settembre 2023 12:49
Conversando con l’Assessore Angela Ricci: progetti e prospettive per Peschici (Foggia)
Politica

Conversando con l’Assessore Angela Ricci: progetti e prospettive per Peschici (Foggia)

19 Settembre 2023 12:02
Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare
Governo

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

18 Settembre 2023 14:35
Articolo successivo

Calendario Istituzionale 2 - 8 Maggio

Cultura, un miliardo per la tutela del patrimonio

Le ultime da LabParlamento

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

22 Settembre 2023
“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco

“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco

21 Settembre 2023
Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

21 Settembre 2023
Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 

Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 

21 Settembre 2023
Conversando con l’Assessore Angela Ricci: progetti e prospettive per Peschici (Foggia)

Conversando con l’Assessore Angela Ricci: progetti e prospettive per Peschici (Foggia)

19 Settembre 2023
Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

18 Settembre 2023
Un’avventura di gusto e valori: Fausto Soldini, il ristoratore romano che ha conquistato Malta

Un’avventura di gusto e valori: Fausto Soldini, il ristoratore romano che ha conquistato Malta

18 Settembre 2023
“L’opportunità delle pari opportunità”: aziende ed istituzioni a confronto il 22 settembre a Milano

“L’opportunità delle pari opportunità”: aziende ed istituzioni a confronto il 22 settembre a Milano

18 Settembre 2023
Bankitalia, giù la domanda di credito e con i tassi alle stelle calano anche i mutui per la casa

La nuova mannaia della Bce: tassi di interessi su di 25 punti base

14 Settembre 2023
Salute, torna CardioRace: a Capannelle check-up gratuiti e gare podistiche

Salute, torna CardioRace: a Capannelle check-up gratuiti e gare podistiche

14 Settembre 2023
Un affascinante viaggio tra storia, salute e sport: il Convegno del COCI con il Prof. Massimo Osanna

Un affascinante viaggio tra storia, salute e sport: il Convegno del COCI con il Prof. Massimo Osanna

10 Settembre 2023
L’Ambasciata dell’Afghanistan a Roma indice il Premio Letterario “Afghanistan, ieri, oggi, e soprattutto domani”

L’Ambasciata dell’Afghanistan a Roma indice il Premio Letterario “Afghanistan, ieri, oggi, e soprattutto domani”

8 Settembre 2023
Sciopero nazionale del settore aereo: i motivi nelle parole di Andrea Orlando (FLAI)

Sciopero nazionale del settore aereo: i motivi nelle parole di Andrea Orlando (FLAI)

8 Settembre 2023
Durigon al Convegno COCI: “Dolore e rabbia per le vittime sul lavoro”

Durigon al Convegno COCI: “Dolore e rabbia per le vittime sul lavoro”

8 Settembre 2023
Il 10 settembre a Roma ‘Time for Change’: musica e arte insieme contro la poliomielite

Il 10 settembre a Roma ‘Time for Change’: musica e arte insieme contro la poliomielite

5 Settembre 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.